Strong Sea Life
STRONG SEA – Survey and TReatment On Ghost nets SEA LIFE
Foto di International Diving
STRONG SEA – Survey and TReatment ON Ghost nets SEA LIFE – è un progetto finanziato nell’ambito del programma LIFE, settore prioritario Natura e Biodiversità, sui fondi stabiliti nella programmazione 2014-2020. Il progetto è formalmente iniziato nel dicembre del 2021 e ha una durata di 5 anni.
Scopo del progetto è proteggere e migliorare lo stato di conservazione dell’habitat prioritario praterie di Posidonia oceanica e dell’habitat Reefs a coralligeno, entrambi inclusi nella Direttiva 92/43/CEE e nella rete dei siti Natura 2000. Questi habitat sono stati scelti per il loro elevato valore ecologico e ambientale e per la loro rappresentatività nell’area di studio.
L’area di studio del progetto include il Golfo dell’Asinara e la costa Nord Occidentale della Sardegna.
In primo piano

Presentato il progetto LIFE Strong Sea nella 46 Sessione dei “Gruppi Scientifici” dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO)
Durante la 46 Sessione dei “Gruppi Scientifici” della Convenzione di Londra 1972 e Protocollo 1996 dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) delle Nazioni Unite, tenutasi a dal 13 al 17 marzo 2023 a Casablanca, è stato presentato il Progetto STRONG SEA LIFE (Survey and TReatment ON Ghost Nets) all’interno dell’Agenda relativa al tema marine litter e plastica. Il progetto LIFE è finalizzato alla tutela e alla conservazione degli habitat protetti praterie di Posidonia oceanica e coralligeno, minacciati dagli attrezzi da pesca persi e/o abbandonati (ALFDG).
Notizie ed eventi
Grande partecipazione per l’evento “Recuperiamo le reti perse in mare!
Si è svolto lo scorso sabato 11 febbraio 2023 a Castelsardo presso la Sala Conferenze Rete di Imprese “Il Crostaceo” l’incontro organizzato con i pescatori locali che grazie al loro contributo hanno permesso di recuperare attrezzi da pesca dispersi sui fondali marini. Sono stati poi illustrati i dati emersi a seguito dei questionari somministrati negli scorsi mesi a operatori di pesca e diportisti delle aree comprese tra Stintino, Porto Torres e Castelsardo, realizzati in collaborazione con FLAG Nord Sardegna
Recuperiamo le reti perse in mare!!
Il progetto Strong Sea ed il suo staff ringraziano i pescatori per il contributo ricevuto nelle segnalazioni degli attrezzi da pesca dispersi.
Siamo felici di incontrarli l’11 febbraio a Castelsardo per mostrare, con i video effettuati durante l’individuazione e la rimozione degli attrezzi da pesca da loro segnalati, quanto sia stato importante il loro contributo per la salvaguardia dell’ambiente marino.
Sarà un’occasione per mostrare a tutti come insieme possiamo fare molto.
Strong Sea LIFE sbarca a Civitavecchia
Questa mattina all’Istituto di istruzione superiore “Guglielmo Marconi” è stato presentato il progetto che mira alla salvaguardia e al miglioramento delle praterie di Posidonia oceanica e del reef a Coralligeno.