Loghi
Guardi costiera

Reef Rangers: studenti in difesa degli habitat marini

Il progetto Strong Sea ha come scopo proteggere e migliorare lo stato di conservazione dell’habitat prioritario costituito dalle praterie di Posidonia oceanica e dell’habitat Reefs a coralligeno. Con queste premesse, non puΓ² che incoraggiare e promuovere un altro progetto, tanto innovativo quanto rivoluzionario, realizzato dagli STEAM POWER: β€œπ‘π„π„π… 𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐑𝐒”!

Gli STEAM POWER, un gruppo di studentesse e studenti dell’IC Frezzotti Corradini di Latina, hanno messo in piedi questo ambizioso ma utile e interessante progetto volto proprio alla salvaguardia delle barriere coralline e delle praterie di Posidonia Oceanica. Ma 𝐑𝐄𝐄𝐅 𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐑𝐒 va oltre, ponendosi il piΓΉ coraggioso obiettivo del ripopolamento degli ecosistemi marini.

Attraverso un approccio interdisciplinare che mette insieme competenze biologiche (ISPRA) e tecnologiche (THALES) 𝐑𝐄𝐄𝐅 𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐑𝐒 intende ripristinare i coralli danneggiati e rigenerare la Posidonia oceanica, il tutto con l’ausilio di Cory e Posy, due veicoli sottomarini robotizzati, il primo progettato per i coralli e il secondo per la Posidonia.

Paola Gennaro, biologa marina che fa parte della squadra di Strong Sea LIFE, Γ¨ una degli esperti interpellati dal progetto 𝐑𝐄𝐄𝐅 𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐑𝐒 per l’ISPRA.

 

Per saperne di piΓΉ sul progetto e per sostenerlo Γ¨ possibile visitare il profilo Instagram degli STEAM POWER.

 

Attilio Castellucci