da ispra | Mag 13, 2025 | news
Reef Rangers: studenti in difesa degli habitat marini Il progetto Strong Sea ha come scopo proteggere e migliorare lo stato di conservazione dell’habitat prioritario costituito dalle praterie di Posidonia oceanica e dell’habitat Reefs a coralligeno. Con queste...
da ispra | Feb 4, 2025 | news
Video intervista con il Comandante della Capitaneria di Porto di Porto Torres Per portare a termine le proprie attività, il Progetto Strong Sea LIFE si appoggia a partner e collaboratori, che sono un punto di riferimento prezioso sia per le attività in essere, sia per...
da ispra | Gen 23, 2025 | news
Pubblicata la sintesi dei criteri generali per le operazioni di rimozione degli attrezzi da pesca fantasma (ALDFG) I ricercatori di Strong Sea, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Porto Torres, hanno pubblicato una sintesi dei criteri generali per le...
da ispra | Lug 30, 2024 | news
Pubblicate le mappe biocenotiche e i siti di ancoraggio nella AMP Asinara I ricercatori del progetto Strong Sea hanno elaborato tre mappe per conoscere meglio l’Area Marina Protetta dell’Asinara. La prima mappa è dedicata alle biocenosi, le comunità di organismi...
da assistenza@ediguida.com | Feb 27, 2024 | news
I partner di progetto Strong Sea Life incontrano i pescatori a Porto Torres Si è volto oggi, 27 febbraio 2024, presso la Sala Conferenze del Parco Nazionale dell’Asinara a Porto Torres, il seminario in cui i partner del progetto Strong Sea Life hanno incontrato i...
da ispra | Gen 11, 2024 | news
QUANDO 30/01/2024Da 09:00 a 16:00 DOVE CivitavecchiaSala Conferenze c/o Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale – Molo Vespucci Il Progetto Strong Sea Life approda a Civitavecchia Il progetto ha l’obiettivo di tutelare gli habitat...